L'autunno con le sue ancora miti temperature ci da la possibilità di ricreare sul nostro balcone di casa piante e fiori dalle mille sfumature e dai diversi accesi colori autunnali.
Tra le piante e i fiori autunnali troviamo la begonia, il crisantemo ornamentale, le ortensie il ciclamino e l'edera.
Con queste piante arredare i balconi in autunno la è facile perché resistono abbastanza bene alle temperature più fresche.
FIORI E PIANTE DA BALCONE IN AUTUNNO
BEGONIA
E' una pianta pprezzata per i suoi splendidi fiori colorati, albicocca, rosa, gialli, bianchi, rosa,rossi sono le nuances che riempiono i balconi dalla primavera fino al tardo autunno, tuttavia se un po' riparata dal freddo la begonia può essere anche tenuta all'aperto in inverno.
I fiorellini colorati sono ideali per essere usati anche nelle bordure e nelle aiuole oltre che nelle classiche fioriere posizionate sui balconi.
Come vedete in foto alcune varietà di begonie pendenti possono essere utilizzate in vasi appesi.
Foto di Glenn Haertlein su Unsplash
CRISANTEMO AUTUNNALE
ORTENSIA

CICLAMINI
I ciclamini sono piante ideali per l’autunno, durano a lungo, si prestano a composizioni miste con altre piante autunnali ,i ciclamini di piccola e media dimensione vivono bene all'esterno.
@leitv.itI ciclamini in balcone e giardino
Ideali sia da soli che in composizioni miste, i ciclamini da esterno sono in alcuni casi idonei anche per temperature rigide. Non a caso resistono all'inverno e durano fino alla primavera.
Da settembre fino alla fine dell’inverno possiamo contare su una vasta gamma di colori: bianchi, rosa, rossi, lillà fino alle varietà bicolori, screziate o frangiate.
Possiamo anche scegliere tra varietà di diversa grandezza. Le piante più piccole sono ideali per l'esterno mentre quelle più grandi possono stare all'interno.
Foto di Rebecca Niver su Unsplash
Disponibile ormai in una varietà di colori, dal rosa al bianco , dal rosso all'arancione c’è solo l’imbarazzo della sceIta il ciclamino decora i balconi per i periodi più freddi regalando una fioritura duratura e abbondante.
EDERA
L' edera è una pianta rampicante molto resistente che si adatta perfettamente a tutte le temperature dalle più calde alle più fredde.
L' edera cresce molto velocemente e può arrivare fino ai 2-5 metri d’altezza. A differenza delle altre piante rampicanti, l’edera è in grado di creare da sola il proprio sostegno sia nel caso in cui si attacchi ad altre piante o ai muri.
Le varietà di edera Emeral Green ha foglie di colore verde brillante; la Aureo-variegata ha invece foglie variegate di giallo, mentre la Tricolor ha margini bianchi che in autunno diventano di un rosa/rosso intenso.
0 Commenti