Avete voglia di cambiare e progettare nuovi spazi all'interno della vostra casa, magari per cambiare volto ad una camera o per avere più privacy e concentrarvi meglio?
Una scelta da prendere in considerazione è certamente quella di dividere uno spazio interno posizionando una parete divisoria, una libreria in questo caso per suddividere un open space senza togliere luminosità all'intera camera e senza chiudere la stanza.
Le librerie divisorie sono soluzioni che si adattano perfettamente agli interni senza stravolgere o cambiare del tutto il nostro arredamento.
Le librerie a giorno che si possono usare per separare ambienti possono essere:
sospese, con un fissaggio unicamente a soffitto;
a pavimento, appoggiate a terra;
terra-cielo, ancorate sia a pavimento sia a terra;
a parete: si può inserire una libreria semichiusa.
Le librerie divisorie possono essere in cartongesso, in ferro, in metalli diversi,quelle in legno bifacciali sono quelle più facilmente adattabili sia nel classico colore legno sia nei toni più chiari che nel moderno bianco laccato. All'interno i vari ripiani possono essere facilmente personalizzabili, non solo con i classici libri ma anche con piante ed altro oggetti di arredamento che possono essere interscambiati per dare un tocco sempre diverso alla superfunzionale libreria.
0 Commenti