Ecco come realizzare un albero di Natale in stile nordico con pochi elementi e tanta fantasia.
Scegli un albero di Natale finto o vero, ma con un aspetto naturale e poco folto. Il verde scuro dell’abete si sposa bene con il bianco e il legno, i colori predominanti dello stile scandinavo. Puoi anche optare per un albero di Natale a spirale, una soluzione elegante e originale, che richiede poco spazio e pochi addobbi.
Aggiungi delle luci a led bianche o calde, che creino un effetto luminoso ma discreto. Le luci sono fondamentali per creare l’atmosfera giusta, soprattutto se vivi in una zona con poche ore di luce in inverno. Puoi anche usare delle candele, magari profumate con spezie o agrumi, per rendere il tuo albero ancora più accogliente e caldo.
Decora il tuo albero con pochi e semplici ornamenti, preferendo quelli realizzati con materiali naturali o riciclati. Puoi usare delle pigne, delle stelle di carta, dei fiocchi di neve di lana, dei biscotti di zenzero, delle bacche rosse, dei bastoncini di cannella, delle ghiande, dei rametti di abete o di eucalipto. Puoi anche creare dei piccoli gnomi di Natale con feltro e lana, che secondo la tradizione scandinava portano fortuna e protezione alla casa.
Aggiungi un tocco di colore con qualche elemento rosso, che richiami la tradizione natalizia e contrasti con il bianco e il verde. Puoi usare dei nastrini, delle palline, dei cuori, delle calze o dei cuscini rossi, ma senza esagerare. Lo stile scandinavo è infatti caratterizzato da una palette cromatica neutra e sobria, che evoca la purezza della neve e la natura.
Completa il tuo albero con una stella o un angelo in cima, che simboleggiano la luce e la speranza. Puoi anche aggiungere una ghirlanda o una corona di fiori o di foglie intorno al tronco, per creare un effetto più armonioso e decorativo. Se hai dello spazio intorno al tuo albero, puoi anche sistemare dei cuscini, delle coperte, dei libri o dei giochi, per creare un angolo accogliente e confortevole.
0 Commenti