Arredare un soggiorno con cucina a vista con stile e funzionalità


Arredare un soggiorno con cucina a vista: consigli e idee per un ambiente funzionale e di stile

Sempre più diffusa nelle case moderne, la cucina a vista sul soggiorno rappresenta una soluzione versatile e di grande impatto estetico. Unire questi due ambienti permette di creare un open space luminoso e accogliente, perfetto per chi ama vivere la casa in modo conviviale. Tuttavia, arredare un soggiorno con cucina a vista richiede alcune accortezze per ottenere un risultato funzionale e di stile.

In questo articolo, vi forniremo alcuni consigli e idee per arredare al meglio il vostro open space.
1. Definite gli spazi

La prima regola da seguire è quella di definire gli spazi in modo chiaro e funzionale. La cucina e il soggiorno, pur essendo comunicanti, devono mantenere una propria identità.

Per separare idealmente le due zone, potete utilizzare diverse soluzioni:


Disporre i mobili in modo da creare due aree distinte.Ad esempio, il divano e la TV possono delimitare la zona soggiorno, mentre la penisola o il tavolo da pranzo possono definire la cucina.
Utilizzare elementi divisori come librerie, pareti divisorie o biocamini.
Giocare con i colori e i materiali per creare un contrasto tra le due zone.
2. Scegliete mobili multifunzionali

L'ottimizzazione dello spazio è fondamentale in un open space. Per questo motivo, è consigliabile scegliere mobili multifunzionali che possano svolgere più funzioni.

Ecco alcune idee:

Un divano con penisola o contenitore può essere utilizzato anche come seduta per il tavolo da pranzo.
Un tavolo allungabile permette di ospitare comodamente più persone all'occorrenza.
Una libreria a giorno può fungere da divisorio tra la cucina e il soggiorno.
Mensole e pensili a scomparsa aiutano a .mantenere l'ordine e a sfruttare al meglio lo spazio verticale.
3. Create un'illuminazione adeguata

L'illuminazione gioca un ruolo fondamentale per creare un ambiente accogliente e funzionale.

Ecco alcuni consigli:

Prevedete diverse fonti di luce per illuminare correttamente le diverse zone dell'open space.
Utilizzate luci a sospensione sopra il tavolo da pranzo e il piano cottura.
Scegliete lampade da terra o da tavolo per creare un'atmosfera più soft nella zona soggiorno.
Installate dimmer per regolare l'intensità della luce in base alle vostre esigenze.

4. Scegliete uno stile coerente

L'arredamento del soggiorno con cucina a vista dovrebbe seguire uno stile coerente.

Potete scegliere tra diverse opzioni:

Stile moderno: linee semplici, colori neutri e materiali come acciaio e vetro.
Stile industriale: mattoni a vista, travi in legno e metallo.
Stile scandinavo: colori chiari, legno naturale e complementi d'arredo minimalisti.
Stile rustico: mobili in legno massello, pietra e tessuti naturali.
5. Aggiungete un tocco personale

Per rendere il vostro soggiorno con cucina a vista davvero unico, aggiungete un tocco personale con complementi d'arredo e decorazioni che rispecchiano il vostro gusto.

Potete utilizzare:

Quadri e fotografie.
Piante e fiori.
Cuscini e coperte.
Vasi e soprammobili.

Con un po' di planning e creatività, potrete arredare il vostro soggiorno con cucina a vista in modo funzionale e di stile, creando un ambiente perfetto per vivere la vostra casa in piena libertà.

Posta un commento

0 Commenti