Come coltivare il pothos in acqua: guida completa
Il pothos (Epipremnum aureum) è una pianta da appartamento molto apprezzata per le sue foglie verdi e variegate, a forma di cuore. È una pianta facile da curare e da moltiplicare, e può crescere sia in terra che in acqua. In questo articolo vedremo come coltivare il pothos in acqua, quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa tecnica, e come mantenere la pianta sana e rigogliosa.
Perché coltivare il pothos in acqua?
Coltivare il pothos in acqua ha diversi benefici, tra cui:
- Non serve innaffiare la pianta, basta cambiare l'acqua ogni tanto
- Non serve usare il terriccio, che può essere sporco e attirare insetti
- Non serve avere un vaso con fori di drenaggio, basta un contenitore di vetro o di plastica trasparente
- Si può osservare lo sviluppo delle radici, che sono molto decorative
- Si può sperimentare la coltivazione idroponica, ovvero senza substrato solido
Coltivare il pothos in acqua ha anche degli svantaggi, tra cui:
- La pianta può crescere meno e avere foglie più piccole rispetto a quella in terra
- La pianta può avere carenze nutrizionali se non si usa un fertilizzante adeguato
- La pianta può essere più sensibile agli sbalzi di temperatura e alla luce diretta del sole
- La pianta può essere più esposta a malattie e parassiti se l'acqua non è pulita e ossigenata
Come coltivare il pothos in acqua: il materiale necessario
Per coltivare il pothos in acqua, avrai bisogno di:
- Una pianta di pothos o delle talee da tagliare
- Un contenitore di vetro o di plastica trasparente, come una bottiglia, un vaso o un barattolo
- Dell'acqua di rubinetto o di fonte, possibilmente filtrata o lasciata riposare per 24 ore
- Un fertilizzante liquido specifico per piante idroponiche
- Una forbice o un coltello affilato e pulito
Come coltivare il pothos in acqua: il procedimento
1. Prendi una pianta di pothos o delle talee da tagliare. Se usi una pianta già radicata, devi toglierla dal vaso e sciacquare bene le radici per eliminare il terriccio. Se usi delle talee, devi tagliare dei tralci di almeno 15 cm di lunghezza, con almeno un nodo e una foglia ciascuno. Il nodo è il punto da cui spuntano le foglie e le radici, e si trova lungo lo stelo. Taglia appena sotto il nodo e rimuovi le foglie inferiori, in modo da lasciare solo quelle superiori.
2. Metti le talee o la pianta nel contenitore di vetro o di plastica, con i nodi o le radici immersi nell'acqua. Puoi usare un solo contenitore o più contenitori, a seconda dello spazio che hai e dell'effetto che vuoi ottenere. Assicurati che le foglie non tocchino l'acqua, per evitare che marciscano.
3. Posiziona il contenitore in un luogo luminoso, ma non esposto alla luce diretta del sole. Il pothos preferisce una luce solare indiretta e diffusa, che favorisce la sua crescita e la sua variegatura. Evita di mettere il contenitore vicino a fonti di calore o di freddo, come termosifoni o finestre aperte.
4. Cambia l'acqua ogni due settimane, o quando la vedi torbida o sporca. Questo serve a mantenere l'acqua pulita e ossigenata, e a prevenire la formazione di alghe e batteri. Puoi approfittare del cambio d'acqua per pulire il contenitore e controllare lo stato delle radici. Se vedi delle radici marce o danneggiate, tagliale con una forbice o un coltello pulito.
5. Concima la pianta ogni 4-6 settimane, o secondo le indicazioni del produttore. Usa un fertilizzante liquido specifico per piante idroponiche, che contiene tutti gli elementi nutritivi necessari alla pianta. Segui le dosi consigliate e aggiungi il fertilizzante all'acqua prima di versarla nel contenitore. Non esagerare con il concime, perché potresti bruciare le radici o favorire la crescita di alghe.
Come coltivare il pothos in acqua: consigli e curiositÃ
- Il pothos in acqua può vivere per anni, se curato bene. Tuttavia, potrebbe crescere meno e avere foglie più piccole rispetto a quello in terra. Se vuoi che la tua pianta sia più grande e rigogliosa, puoi trasferirla in un vaso con terriccio, dopo averla acclimatata gradualmente.
- Il pothos in acqua può fiorire, ma è molto raro. I fiori sono piccoli e bianchi, e si formano in spighe simili a quelle della spatafillia. Per favorire la fioritura, devi dare alla pianta una luce adeguata, un fertilizzante equilibrato e una temperatura costante.
- Il pothos in acqua può essere usato come pianta depurativa, perché assorbe le sostanze inquinanti presenti nell'aria, come il formaldeide e il benzene. Inoltre, emette ossigeno e umidifica l'ambiente. Puoi mettere il pothos in acqua in salotto, in camera da letto o in ufficio, per creare un'atmosfera più sana e rilassante.
- Il pothos in acqua può essere abbinato ad altre piante idroponiche, come il filodendro, la spatafillia, il ficus pumila o il tradescantia. Puoi creare delle composizioni originali e colorate, usando contenitori di diverse forme e dimensioni. Puoi anche decorare i contenitori con sassi, conchiglie, legni o altri materiali naturali.
0 Commenti