Idee per realizzare il calendario dell'avvento


L’avvento è il periodo speciale che precede il Natale, in cui l’attesa diventa desiderio


Avvento, il tempo dell’attesa, è un periodo speciale. È il tempo della poesia, del sogno, dell’immaginazione. Il tempo della preparazione a qualcosa di bello, fuori dall’ordinario. È il tempo del desiderio.

L’avvento è periodo assolutamente necessario in occasione del Natale: una festa certamente religiosa, ma anche la celebrazione delle nostre radici, del nostro legame con il passato, un modo sempre piacevole per ricordare il valore di essere uniti, parte di qualcosa che va oltre il singolo individuo.


Il Natale celebra l’unione e il legame con il passato
Le decorazioni possono essere un modo di ‘riempire l’attesa’ e la tradizione vuole che gli addobbi siano preparati durante il tempo che precede immediatamente il Natale, ovvero a partire dal giorno dell’Immacolata, l’8 dicembre.

Dal giorno dell’Immacolata, l’8 dicembre, si parte con le decorazioni di Natale dentro e fuori casa
Allora create la giusta atmosfera: elegante, spiritosa, familiare o distinta a seconda delle preferenze di ognuno, seguendo ciascuno il proprio stile, ma comunque con gusto e misura. Un modo gradevole di prepararsi alla festa e rendere ancora più speciale un giorno amatissimo dai piccoli come dai più grandi.

Un simpatico calendario dell’avvento scandisce i 24 giorni che precedono il Natale
E la prima cosa a cui pensare è il calendario dell’avvento, per segnare in modo particolare i 24 giorni che separano il primo dal 25 dicembre. Ogni giorno del mese viene scandito da un dolce, una candela o comunque un segno speciale e differente fino al giorno di Natale, per la gioia e la gola di tutta la famiglia.

Posta un commento

0 Commenti