1. Colori autunnali: Utilizza tovaglioli, tovaglie e runner nei toni caldi dell'arancione, marrone, rosso e giallo, che richiamano i colori delle foglie autunnali.
2. Centrotavola naturale: Raccogli foglie secche, bacche, gusci di noci e piccoli rami e crea un centrotavola naturale. Puoi disporli su un vassoio o in una ciotola di vetro trasparente, aggiungendo candele o lanterne per un tocco romantico o disporli lungo il centro del tavolo in modo ordinato e armonioso.
3. Zucche e frutti autunnali: Utilizza zucche, mele, pere o uva come decorazioni sulla tavola. Puoi posizionarle in ciotole o disporle in modo artistico sul tavolo.
4. Candele e luci soffuse: Utilizza candele profumate o lanterne per creare un'atmosfera calda e accogliente. Puoi anche aggiungere luci soffuse per un effetto più intimo.
5. Tovaglioli e posate: Scegli tovaglioli in tessuti caldi e autunnali come lino o cotone. Abbinagli a portatovaglioli decorativi, come quelli con fiocchi di rafia o nastri con foglie secche. Utilizza tovaglioli di stoffa con motivi autunnali o lega dei rametti di rosmarino o rametti di agrifoglio intorno ai tovaglioli per un tocco naturale. Disponi le posate in modo elegante accanto ai piatti.
6.Piatti e stoviglie: Opta per piatti e stoviglie con colori che richiamino l'autunno, come tonalità di marrone, arancione o verde bosco. Puoi anche utilizzare piatti di ceramica rustica per aggiungere un tocco tradizionale.
E per finire aggiungi dettagli personalizzati come segnaposto con foglie secche e cartoncini con il nome degli ospiti. Puoi anche appendere ghirlande autunnali sullo schienale delle sedie per un tocco extra.
Ricorda che l'obiettivo è creare un'atmosfera accogliente e naturale, quindi cerca di utilizzare materiali e decorazioni che richiamino l'autunno. Sperimenta con gli elementi naturali e gioca con i colori per decorare la tua tavola in modo unico e affascinante!
0 Commenti