I passatelli sono un piatto tradizionale della cucina italiana, in particolare dell'Emilia-Romagna. Puoi personalizzarli aggiungendo spezie o erbe aromatiche all'impasto o variando il condimento.
Per preparare i passatelli, avrai bisogno di pochi ingredienti: pane grattugiato, uova, Parmigiano Reggiano, noce moscata e brodo di carne.
Ecco una ricetta di base per realizzarli:
1. In una ciotola, mescola 200 grammi di pane grattugiato con 3 uova e 100 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato. Aggiungi una spolverata di noce moscata per aromatizzare.
2. Lavora gli ingredienti fino ad ottenere un impasto consistente. Se necessario, puoi aggiungere un po' d'acqua per rendere l'impasto più morbido.
3. Prendi una grattugia a fori larghi e posizionala sopra una pentola di brodo di carne bollente.
4. Prendi una porzione di impasto e pressalo attraverso la grattugia, facendo cadere i passatelli direttamente nel brodo. La lunghezza dei passatelli può variare a tuo piacimento.
5. Cuoci i passatelli nel brodo per circa 5 minuti o fino a quando non vengono a galla. Assicurati di mescolarli delicatamente durante la cottura per evitare che si attacchino al fondo della pentola.
6. Una volta cotti, puoi servire i passatelli direttamente nel brodo di carne o scolarli e condirli con il sugo di tua scelta.
0 Commenti