Ingredienti:
- 500 g di carne macinata (manzo, maiale o misto)
- 1 uovo
- 1/2 tazza di pangrattato
- 1/4 di tazza di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
- 2 spicchi d'aglio, tritati finemente
- 1/4 di tazza di prezzemolo fresco, tritato
- Sale e pepe q.b.
- Olio d'oliva per la cottura
- 1 cipolla, tritata finemente
- 2 tazze di salsa di pomodoro
- 1/2 tazza di brodo di carne (opzionale)
- Basilico fresco per guarnire (opzionale)
Procedimento:
1. In una ciotola grande, mescola la carne macinata, l'uovo, il pangrattato, il formaggio grattugiato, l'aglio, il prezzemolo, il sale e il pepe. Amalgama bene tutti gli ingredienti.
2. Prendi un po' di composto di carne e forma delle palline di dimensioni uniformi.
3. In una padella capiente, scalda l'olio d'oliva a fuoco medio-alto. Aggiungi le polpette e falli rosolare da tutti i lati fino a quando non si formi una crosticina dorata. Rimuovi le polpette dalla padella e mettile da parte.
4. Nella stessa padella, aggiungi la cipolla tritata e falla soffriggere fino a quando diventa traslucida e morbida.
5. Aggiungi la salsa di pomodoro e, se desideri una consistenza più liquida per il sugo, puoi aggiungere anche il brodo di carne. Mescola bene.
6. Riporta le polpette nella padella con il sugo di pomodoro. Copri la padella e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 20-30 minuti, o fino a quando le polpette sono cotte e il sugo si è addensato.
7. Se lo desideri, guarnisci con qualche foglia di basilico fresco.
8. Servi le polpette al sugo calde, accompagnandole con del pane croccante o con un'insalata fresca.
Buon appetito!
0 Commenti